vai al contenuto vai al menu principale

Il comune di Unione di Comuni Valle dell'Agogna appartiene a: Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda)

A BOLZANO NOVARESE UN NUOVO LIBRO SULLA PARROCCHIALE E UNA NUOVA MADONNA LIGNEA

A BOLZANO NOVARESE UN NUOVO LIBRO SULLA PARROCCHIALE E UNA NUOVA MADONNA LIGNEA

Dal 3 al 20 marzo 2014 Evento passato

Bolzano Novarese (Apre il link in una nuova scheda)

La parrocchia di S.Giovanni Battista in Bolzano Novarese prosegue attivamente il suo cammino comunitario, rivolto al futuro e con conoscenza del proprio passato. Nei prossimi mesi sarà pubblicato un libro sulla storia della chiesa parrocchiale.
Il volume, scritto dallo storico locale Carlo Frattini, ripercorre secoli di storia, fede e devozione che videro il nascere dell'antica pieve fino alla comunità pastorale. Carlo Frattini commenta ed invita: “Sono stati secoli di devozione da parte dei fedeli bolzanesi, che hanno portato al radicarsi di molteplici tradizioni. La storia della nostra chiesa è strettamente collegata con la storia dei suoi parrocchiani. Stiamo cercano, per una possibile pubblicazione, aneddoti, notizie storiche, fotografie di tutto quanto sia inerente alle celebrazioni svolte nella nostra chiesa”. Tutto il materiale messo a disposizione sarà restituito.
Nel frattempo prosegue la raccolta fondi per l'acquisto di una statua lignea della Vergine in ricordo di don Gianni Canella, che fu parroco del paese e da poco mancato.
Visti i vari modelli e preventivi di spesa, l’accordo per la realizzazione della statua della Madonna è stato stipulato con Patrick Demetz di Santa Cristina, in Val Gardena. Si tratta dello stesso scultore che ha già realizzato per Bolzano le statue di san Giuda Taddeo e del Bambino Gesù, esposto per Natale.
La statua sarà interamente scolpita e dipinta a mano e sarà alta 120 centimetri.
Questa avrà un costo di 3.500 euro, ma i parrocchiani si sono già mobilitati per la raccolta fondi con 1.005 euro offerti dai fedeli, 2.050 euro dalle associazioni Avis, CVS e Pro Loco, infine 165 euro dalla cassettina per le offerte del presepe.
Mancano quindi circa 300 euro per raggiungere la somma necessaria, si confida nella sensibilità di tutti quanti.
Le offerte possono essere consegnate a Carlo Frattini, o poste nell'apposita cassetta posta all'ingresso della chiesa parrocchiale nell'orario delle celebrazioni.(S.Frattini)

Costo

Gratuito

Contatti

Nome Descrizione
Email segreteria@unionevalleagogna.it
Telefono 0322.259241

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.

Leggi la Cookies policy