“Even 1943: olocausto sui laghi Maggiore e d’Orta”
27 gennaio 2011 Evento passato
Bolzano Novarese (Apre il link in una nuova scheda)
Prima delle cinque date, alle 21.00 in sala consigliare.
Sarà un avvio di forte impatto e di un indubbio peso: verrà proiettata parte del nuovissimo documentario presentato al pubblico italiano solo la settimana scorsa.
Even è il sasso della memoria che la tradizione ebraica vuole venga posto sulla tomba dei defunti. Nello svolgersi del documentario, la pietra passa di mano in mano ai superstiti ed agli storici.
Le SS del primo battaglione delle Guardie del Corpo di Adolf Hitler arrivarono sul lago Maggiore la notte dell’11 settembre 1943. Si fermarono per un mese, presero come comando un albergo a Meina e durante i rastrellamenti trucidarono cinquantasette ebrei ad Arona, Baveno, Meina, Mergozzo, Novara, Orta, Stresa ed Intra. Si parlerà di alcuni di quei genocidi.
Sarà un avvio di forte impatto e di un indubbio peso: verrà proiettata parte del nuovissimo documentario presentato al pubblico italiano solo la settimana scorsa.
Even è il sasso della memoria che la tradizione ebraica vuole venga posto sulla tomba dei defunti. Nello svolgersi del documentario, la pietra passa di mano in mano ai superstiti ed agli storici.
Le SS del primo battaglione delle Guardie del Corpo di Adolf Hitler arrivarono sul lago Maggiore la notte dell’11 settembre 1943. Si fermarono per un mese, presero come comando un albergo a Meina e durante i rastrellamenti trucidarono cinquantasette ebrei ad Arona, Baveno, Meina, Mergozzo, Novara, Orta, Stresa ed Intra. Si parlerà di alcuni di quei genocidi.
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
Organizzazione | Comune di Bolzano Novarese |
maya.smgt@libero.it |
|
Cellulare |
348.0480680 |