LA MELA BENEFICA - DECIMA SAGRA DELLA MELA E DEI SAPORI TIROLESI
13 ottobre 2013 Evento passato
Bolzano Novarese (Apre il link in una nuova scheda)
Appuntamento annuale con la solidarietà.
Distribuzione di prodotti del Trentino Alto Adige, giochi all'aperto e mercatini per sensibilizzare l'opinione pubblica sulle associazioni che operano nel sociale.
Presso la sede della Pro Loco: Piazzale Karol Wojtyla.
E' possibile acquistare mele, patate o strudel provenienti dal Trentino.
E' preferibile comunicare il quantitativo entro il giorno 6 ottobre telefonando ai seguenti numeri:
0322 982 224
0322 982 280
Il ricavato verrà devoluto a:
Alzheimer Italia - Borgomanero
L'Aquilone Cooperativa Sociale - Romentino
Mele a cassa da 15 kg (sia Golden che Stark): Euro 19,00.
Patate a sacco da 10 kg: Euro 8,00.
Strudel cotto (1,3 kg): Euro 12,00.
Strudel surgelato (1,3 kg): Euro 10,00.
Programma:
ore 10.00: inizio distribuzione mele, patate e strudel
ore 15.00: animazione - divertimento per grandi e piccini
ore 18.00: degustazione di risotto con le mele (meglio prenotare)
Il ricavato andrà donato a due importanti realtà del novarese: L'Aquilone, cooperativa sociale di Romentino, e Alzhermer Italia di Borgomanero.
Il direttivo di quest'ultima associazione, già beneficiaria del contributo dello scorso anno, commenta:
“La donazione ricevuta l’anno scorso, insieme con il contributo del Rotary club Arona/Borgomanero e del Rotaract di Borgomanero, ha contribuito ad assicurare la presenza di un neurologo presso l’ambulatorio UVA dell’Ospedale di Borgomanero per dieci ore alla settimana, permettendo alle famiglie di accedere alla prima visita a Borgomanero e abbattendo lunghe liste di attesa presso l’Ospedale di Novara.
Inoltre, dal mese di aprile, l’associazione ha inserito anche il supporto dello Psicologo nel progetto, la dottoressa Duella lavora in stretta collaborazione con l’equipe della Neurologia per garantire il sostegno psicologico ai famigliari”.
Distribuzione di prodotti del Trentino Alto Adige, giochi all'aperto e mercatini per sensibilizzare l'opinione pubblica sulle associazioni che operano nel sociale.
Presso la sede della Pro Loco: Piazzale Karol Wojtyla.
E' possibile acquistare mele, patate o strudel provenienti dal Trentino.
E' preferibile comunicare il quantitativo entro il giorno 6 ottobre telefonando ai seguenti numeri:
0322 982 224
0322 982 280
Il ricavato verrà devoluto a:
Alzheimer Italia - Borgomanero
L'Aquilone Cooperativa Sociale - Romentino
Mele a cassa da 15 kg (sia Golden che Stark): Euro 19,00.
Patate a sacco da 10 kg: Euro 8,00.
Strudel cotto (1,3 kg): Euro 12,00.
Strudel surgelato (1,3 kg): Euro 10,00.
Programma:
ore 10.00: inizio distribuzione mele, patate e strudel
ore 15.00: animazione - divertimento per grandi e piccini
ore 18.00: degustazione di risotto con le mele (meglio prenotare)
Il ricavato andrà donato a due importanti realtà del novarese: L'Aquilone, cooperativa sociale di Romentino, e Alzhermer Italia di Borgomanero.
Il direttivo di quest'ultima associazione, già beneficiaria del contributo dello scorso anno, commenta:
“La donazione ricevuta l’anno scorso, insieme con il contributo del Rotary club Arona/Borgomanero e del Rotaract di Borgomanero, ha contribuito ad assicurare la presenza di un neurologo presso l’ambulatorio UVA dell’Ospedale di Borgomanero per dieci ore alla settimana, permettendo alle famiglie di accedere alla prima visita a Borgomanero e abbattendo lunghe liste di attesa presso l’Ospedale di Novara.
Inoltre, dal mese di aprile, l’associazione ha inserito anche il supporto dello Psicologo nel progetto, la dottoressa Duella lavora in stretta collaborazione con l’equipe della Neurologia per garantire il sostegno psicologico ai famigliari”.
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
segreteria@unionevalleagogna.it |
|
Telefono |
0322.259241 |