PELLEGRINAGGIO APERTO A TUTTI AL SANTUARIO DELLA MADONNA DELLA CORONA
10 aprile 2016 Evento passato
Bolzano Novarese (Apre il link in una nuova scheda)
La Confraternita di San Giovanni Battista di Bolzano Novarese organizza per domenica 10 aprile un pellegrinaggio giubilare - aperto a tutti - al santuario mariano della Madonna della Corona, Monte Baldo, in provincia di Verona.
ll Santuario della Corona è luogo di silenzio e di meditazione, sospeso tra cielo e terra, celato nel cuore delle rocce del Baldo.
Si trova a Spiazzi, in una delle località più suggestive dell’alta Italia.
Sorge aggrappato sulla roccia dei monti che lo circondano, a 774 metri sul mare, a strapiombo sulla valle dell’Adige.
Lo scorso 20 dicembre c’e stata la solenne apertura della Porta Santa del Giubileo da parte del vicario episcopale della Diocesi di Verona.
Vi si venera la Sacra Pietà della Madonna della Corona. La basilica santuario è tra le quattordici chiese italiane dove è presente la Scala Santa. Nel 1988 si recò in pellegrinaggio San Giovanni Paolo II.
La Confraternita - e chi lo desidera - raggiungerà il santuario percorrendo un suggestivo percorso dove sono collocate opere scultoree raffiguranti le stazioni della Via Crucis; il cammino è in discesa e della lunghezza di un chilometro circa. Per gli altri partecipanti, con eventuali difficoltà nel camminare, il santuario è raggiungibile con una navetta. Così pure è con navetta il ritorno dal santuario. Dopo un appetitoso pranzo in un tipico locale, nel pomeriggio si visiterà una caratteristica località del lago di Garda. Ad accompagnare il pellegrinaggio sarà presente il parroco don Enzo Sala.
Quota di partecipazione: comprensiva di viaggio, pranzo al ristorante, bus navetta è di 55 euro a persona e la partecipazione è libera a tutti.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni si contatti Carlo Frattini al 0322.982108.
(Stefano Frattini)
ll Santuario della Corona è luogo di silenzio e di meditazione, sospeso tra cielo e terra, celato nel cuore delle rocce del Baldo.
Si trova a Spiazzi, in una delle località più suggestive dell’alta Italia.
Sorge aggrappato sulla roccia dei monti che lo circondano, a 774 metri sul mare, a strapiombo sulla valle dell’Adige.
Lo scorso 20 dicembre c’e stata la solenne apertura della Porta Santa del Giubileo da parte del vicario episcopale della Diocesi di Verona.
Vi si venera la Sacra Pietà della Madonna della Corona. La basilica santuario è tra le quattordici chiese italiane dove è presente la Scala Santa. Nel 1988 si recò in pellegrinaggio San Giovanni Paolo II.
La Confraternita - e chi lo desidera - raggiungerà il santuario percorrendo un suggestivo percorso dove sono collocate opere scultoree raffiguranti le stazioni della Via Crucis; il cammino è in discesa e della lunghezza di un chilometro circa. Per gli altri partecipanti, con eventuali difficoltà nel camminare, il santuario è raggiungibile con una navetta. Così pure è con navetta il ritorno dal santuario. Dopo un appetitoso pranzo in un tipico locale, nel pomeriggio si visiterà una caratteristica località del lago di Garda. Ad accompagnare il pellegrinaggio sarà presente il parroco don Enzo Sala.
Quota di partecipazione: comprensiva di viaggio, pranzo al ristorante, bus navetta è di 55 euro a persona e la partecipazione è libera a tutti.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni si contatti Carlo Frattini al 0322.982108.
(Stefano Frattini)
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
segreteria@unionevalleagogna.it |
|
Telefono |
0322.259241 |