Torna UN PAESE A SEI CORDE con un concerto in piazza.
23 luglio 2016 Evento passato
Bolzano Novarese (Apre il link in una nuova scheda)
Sabato 23 luglio, alle ore 21, in Piazza Cesare Battisti, la rassegna musicale itinerante per chitarra Un Paese a Sei Corde proporrà un concerto imperdibile.
Si esibirà il Djambolulù swing trio: Maurizio Geri (chitarra), Jacopo Martini (chitarra), Nicola Vernuccio (contrabbasso)
Evento imperdibile per gli appassionati del genere manouche.
Il repertorio spazierà tra nuove composizioni di Geri e Martini e musiche di Lauro, Reinhardt.
---
Il jazz manouche (anche noto come gipsy jazz, gipsy swing o hot club jazz) è uno stile musicale melodico cadenzato in cui trovano la massima espressione gli strumenti a corda (chitarre, bassi, violini...), tipico delle band tzigane. Questo genere musicale trae la sua origine dall'esperienza artistica del chitarrista Django Reinhardt, che ne è considerato l'ideatore e il suo massimo esponente: egli ha reso possibile l'unione tra l'antica tradizione musicale zingara del ceppo dei Manouches e il jazz americano.
Il frutto di questa unione è un genere che coniuga la sonorità e la creatività espressiva dello swing degli anni trenta con il filone musicale del valse musette francese ed il virtuosismo eclettico tzigano.
Si esibirà il Djambolulù swing trio: Maurizio Geri (chitarra), Jacopo Martini (chitarra), Nicola Vernuccio (contrabbasso)
Evento imperdibile per gli appassionati del genere manouche.
Il repertorio spazierà tra nuove composizioni di Geri e Martini e musiche di Lauro, Reinhardt.
---
Il jazz manouche (anche noto come gipsy jazz, gipsy swing o hot club jazz) è uno stile musicale melodico cadenzato in cui trovano la massima espressione gli strumenti a corda (chitarre, bassi, violini...), tipico delle band tzigane. Questo genere musicale trae la sua origine dall'esperienza artistica del chitarrista Django Reinhardt, che ne è considerato l'ideatore e il suo massimo esponente: egli ha reso possibile l'unione tra l'antica tradizione musicale zingara del ceppo dei Manouches e il jazz americano.
Il frutto di questa unione è un genere che coniuga la sonorità e la creatività espressiva dello swing degli anni trenta con il filone musicale del valse musette francese ed il virtuosismo eclettico tzigano.
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
segreteria@unionevalleagogna.it |
|
Telefono |
0322.259241 |