vai al contenuto vai al menu principale

Il comune di Unione di Comuni Valle dell'Agogna appartiene a: Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda)

"TRA STORIA E MEMORIA" Testimonianze di Partigiani e Fascisti.

"TRA STORIA E MEMORIA" Testimonianze di Partigiani e Fascisti.

20 marzo 2010 Evento passato

Bolzano Novarese (Apre il link in una nuova scheda)

Alle 21.00 la sala consigliare sarà nuovamente luogo di ricordi e di forte etica civile. Si terrà infatti l'appuntamento del ciclo “Voci dal silenzio, dalla Shoah alla Resistenza”.
I partigiani, i fascisti e la Resistenza locale saranno il "file rouge" di una serata che si preannuncia intensa, viva di quei fatti ricordati da chi li ha vissuti. Per un’ideologia, amici compaesani si trovarono ad essere nemici, a combattere per un guerra di altri.
Tra i temi caldi vi sarà lo spaventoso rastrellamento di tutti coloro che “non piacevano” al regime nazifascista in quel lungo 30 ottobre 1944. Così come si parlerà della fucilazione di Mario Motta alla periferia del paese, o del bolzanese Aurelio Godi in Valstrona. Tante voci, altrettanti ricordi differenti che l’amministrazione comunale riporterà integralmente nel prossimo volume di storia locale.
Sarà inaugurata anche la mostra sulla Resistenza “Con le armi senza le armi: la Resistenza in Piemonte”, allestita nella Casa Comunale, e presentata la ricerca realizzata dalle scuole elementari.
Seguiranno la proiezione del video “Ribelli: immagini cinematografiche della guerra partigiana nel novarese” e le testimonianze dei bolzanesi sulla Resistenza locale.
Interverranno lo storico Giovanni Cerutti, Annalisa Pettinaroli, figlia di un combattente, Valentino Mora, poeta ed attore locale. L’ingresso sarà gratuito.

Costo

Gratuito

Contatti

Nome Descrizione
Organizzazione Comune di Bolzano Novarese
Cellulare 348.0480680

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.

Leggi la Cookies policy