“UN MARITO IDEALE” DEBUTTA A BOLZANO NOVARESE
24 dicembre 2015 Evento passato
Bolzano Novarese (Apre il link in una nuova scheda)
Giovedì 24 dicembre, alle ore 20.45, come tradizione vuole, debutterà nel teatro parrocchiale di Bolzano Novarese una nuova opera del gruppo “Albero Cavo”.
“Un marito ideale” è una commedia teatrale in quattro atti liberamente ispirata all'opera classica omonima di Oscar Wilde.
Filippo Frattini ne ha fatta una versione fresca, adatta ad ogni fascia d’età ed interpretata da una dozzina d’attori della “Compagnia dell’Albero Cavo”, gruppo d'animazione teatrale e rievocazione storica dell’associazione “Bolzano Insieme” pro loco di Bolzano Novarese.
Lo stesso giovanissimo regista, tra l'altro campione de "L'Eredità" introduce: “Spesso le opere classiche vengono catalogate come noiose ed anacronistiche, ma Italo Calvino disse che i classici sono quelle storie da cui possiamo in ogni tempo imparare qualcosa. In pieno accordo con questa frase, andrà in scena una commedia che metterà in risalto i passaggi divertenti e comici, semplificando la trama ed il linguaggio. Rinfrescando quindi lo stile resterà inalterato il messaggio, che è ancora di una straordinaria e lungimirante attualità”.
La storia, ambientata nella Londra vittoriana del 1895, tratta di un giovane e promettente politico inglese ammirato da tutti, con una moglie che lo ama ed è invidiata da tutte perché suo marito è perfetto. Ma un giorno uno scheletro nell'armadio uscirà dal passato di Robert e tutto cambierà. Il tutto sarà accompagnato da simpatici personaggi secondari, buffi, divertenti ed irriverenti che condurranno a un finale non scontato.
I temi sono: la corruzione, l'inesistenza della perfezione, il perdono, il passato e soprattutto il valore della verità.
Dopo la replica del 5 gennaio, “Albero Cavo” porterà in scena questa nuova scommessa artistica anche in altri teatri ed oratori che vorranno ospitarlo.
“Un marito ideale” è una commedia teatrale in quattro atti liberamente ispirata all'opera classica omonima di Oscar Wilde.
Filippo Frattini ne ha fatta una versione fresca, adatta ad ogni fascia d’età ed interpretata da una dozzina d’attori della “Compagnia dell’Albero Cavo”, gruppo d'animazione teatrale e rievocazione storica dell’associazione “Bolzano Insieme” pro loco di Bolzano Novarese.
Lo stesso giovanissimo regista, tra l'altro campione de "L'Eredità" introduce: “Spesso le opere classiche vengono catalogate come noiose ed anacronistiche, ma Italo Calvino disse che i classici sono quelle storie da cui possiamo in ogni tempo imparare qualcosa. In pieno accordo con questa frase, andrà in scena una commedia che metterà in risalto i passaggi divertenti e comici, semplificando la trama ed il linguaggio. Rinfrescando quindi lo stile resterà inalterato il messaggio, che è ancora di una straordinaria e lungimirante attualità”.
La storia, ambientata nella Londra vittoriana del 1895, tratta di un giovane e promettente politico inglese ammirato da tutti, con una moglie che lo ama ed è invidiata da tutte perché suo marito è perfetto. Ma un giorno uno scheletro nell'armadio uscirà dal passato di Robert e tutto cambierà. Il tutto sarà accompagnato da simpatici personaggi secondari, buffi, divertenti ed irriverenti che condurranno a un finale non scontato.
I temi sono: la corruzione, l'inesistenza della perfezione, il perdono, il passato e soprattutto il valore della verità.
Dopo la replica del 5 gennaio, “Albero Cavo” porterà in scena questa nuova scommessa artistica anche in altri teatri ed oratori che vorranno ospitarlo.
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
segreteria@unionevalleagogna.it |
|
Telefono |
0322.259241 |