vai al contenuto vai al menu principale

Il comune di Unione di Comuni Valle dell'Agogna appartiene a: Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda)

Chiesa di San Martino "di Ingravo" (Sec. XII)

Scheda

Nome Descrizione
Comune Bolzano Novarese (Apre il link in una nuova scheda)
Indirizzo Nei pressi del Cimitero
Telefono 0322.982107 (Parrocchia)
La prima costruzione della chiesa, che sorge presso il cimitero, risale probabilmente al XII secolo.
Si trattava dell'antica parrocchiale di Engrevo (primo nome dell'abitato, riportato in documenti che vanno dal X al XII secolo e che attestano insediamenti di uomini professanti legge franca, longobarda e romana).
Ha una semplice facciata a capanna e un'unica navata; costituisce un esemplare del romanico campestre. Al suo interno sono conservati affreschi del XV e XVI secolo. Fra questi, opera di Francesco Gagnola è il "San Martino a cavallo", sulla facciata esterna.
All'interno, sulla parete sinistra, si possono ammirare il "San Martino e il povero" e un "Compianto sul Cristo", firmati daTommaso Cagnola, padre di Francesco, Sulla parete destra si trovano due "Crocifissioni" del 1403 e del 1482.
L'abside è decorata con affreschi raffiguranti i "Dodici Apostoli" e l'"Annunciazione"; nella mandorla è rappresentato "Cristo Pantocratore coi Simboli degli Evangelisti"di Francesco Gagnola del 1507.

Tratto da:
Guida Turistica e Atlante Stradale Provincia di Novara
Assessorato al Turismo - Legenda srl Novara
(Domodossola 1991)

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.

Leggi la Cookies policy