vai al contenuto vai al menu principale

Il comune di Unione di Comuni Valle dell'Agogna appartiene a: Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda)

Invorio Superiore

Frazione di Invorio Superiore

Scheda

Nome Descrizione
Comune Invorio (Apre il link in una nuova scheda)
Modalità di accesso
Si raggiunge la Frazione di Invorio Superiore percorrendo La S.P. 34 in direzione Nord seguendo le indicazioni Alto Vergante
Posto a settentrione, a ridosso delle del Vergante a 412 m s.l.m., cioè ad un'altitudine minore (malgrado il nome) di quella di Invorio Inferiore di 4 m., è la frazione più grande, la cui origine è molto antica (antecedente il Mille). Singolare il fatto dell'altitudine, in quanto le altimetrie un tempo venivano calcolate nell'area circostante la chiesa parrocchiale; la parrocchiale di Invorio Inferiore è situata su di una collinetta con il paese ai suoi piedi (416), mentre quella di Invorio Superiore è posta a livello del paese (412). Sviluppatosi in età medioevale, ben distinto da Invorio Inferiore, solo nel 1413 passò in mano ai Visconti, precisamente ai fratelli Lancillotto ed Ermes Visconti. Si può dire che Invorio Superiore abbia due fulcri: la chiesa parrocchiale di San Giacomo, situata in piano, e la chiesa della Madonna del Castello, alta, isolata su un'altura.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.

Leggi la Cookies policy